CONSEGNA ATTESTATI DI BENEMERENZA "MASTRO BRUNO" AI PRIORI:
SALVATORE ZAFFINO IL 29.10.2017 VEDI 1° FOTO CON DON BIAGIO CUTULLE' LUIGI DRAGO IL 22.10.2017 VEDI 2° FOTO CON DON LEONARDO CALABRETTA
La cerimonia era prevista a Congreghe unificate per l' onomastico di Mastro Bruno il 6.10.2017. Ma la Confraternita dei terravecchiari: ha affossato l'iniziativa, rifiutato l'offerta di donazione del monumento costruito per desiderio unanime nel suolo pubblico del cimitero, rinnegato la volontà degli eredi e la conseguente autorizzazione del priore uscente, non ha ritenuto Mastro Bruno, glorificato dalla prestigiosa enciclopedia Treccani, degno di tali onori ne di poter valorizzare Serra.
Li SICARRI
(di Giacinto Damiani - 10/2015)
MASTRU BRUNU? Cultura,Tradizioni, Religione dove vanno? Mi guarda. e mi risponde:
Tierzu luni di Settembri? Fistiggiamu dui Anuranzi - La festa di li Paisani, Cu la banda e li “tuscani” -
E natra festa,.. surda e muta pi -- la Serra, di li nani -- chi si scorda di Pelaggi....E mu anura lu poeta??.. Sarricorda la Triccani
Pirciò, ciercu a Tia Madonna Sta grazzia e stu favuri "Allucia li ceraviedi, a tutti nui Sirrisi, a li Sieggi, a li Priuri”
Ca Congreghi e Associazziuoni Sugnu fuorgi di "valuri" Ma si critichi e si sparri Vrusci tuttu. Cuomu vrusci li sicarri.
E cu fù stu Salumuni? Chi, Ntra cultura e tradizziuoni, Iu mu azzicca li sicarri Cuomu cuosi chi su buoni??
La Madonna mu ndi guarda Di priuri “alluminati” Nommu mentanu sicarri Duvi su li Setti Spati. | |
Terzo lunedì di settembre/ festeggiamo due eventi/ la festa dei paesani / Con concerto bandistico e sigari, i toscani/ E l’altra festa, muta, che nessuno sente/ della “Serra dei corti di mente/ che dimentica il Pelaggi/ e chi l’onora?? la Treccani!! / Perciò, invoco te Vergine Santa/ e chiedo una grazia, per favore/ Illumina i cervelli di tutti noi Serresi/ quelli, dei seggi e dei Priori / perché Congreghe e Associazioni/ sono fucine di valori umani. / Se però, critichi o parli male/ bruci idee e iniziative/ al pari di come bruciano i sigari. / Pero!!! Chi è stato questo genio/che tra cultura e tradizioni/ frappose i sigari toscani, / come esempi positivi??/La Madonna ci protegga dai Priori illuminati/ Non barattino coi sigari / almeno, le sette spade. Mastro Bruno Pelaggi, dopo 103 anni dalla sua morte, ancora prega, per la Comunità Serrese. Chiede, pure,quale logica ci guidi, o cosa ci insegni il fumo dei “sigari”. Ringrazia: La Treccani, i Prof.ri Gabriele Scalessa e Mimmo Stirparo.
Commenti
Posta un commento