Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arrivederci ...

Con immenso dolore annunciamo che è mancato all’affetto dei suoi cari il nostro amato Presidente Giacinto Damiani. Il funerale avrà luogo domani, sabato 21 maggio, alle ore 15.30 nella Chiesa di Maria Santissima dei Sette Dolori di Serra San Bruno (VV). Esempio di dedizione all’onestà, al lavoro e alla famiglia, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti in vita ne hanno apprezzato la profondità di cuore e l’impegno sociale. E’ infinitamente difficile trovare le parole giuste in questo momento per ricordare un amico, un collega, un padre; ma con la Sua lungimiranza ci ha lasciato in aiuto, tra le tante, questa poesia.     Sandro Gaetano Una lacrima per chi nasce, un sorriso per chi muore (Giacinto Damiani, 11.08.21) Se il riposo non ci fosse? Se il dolore dominasse? Se la vita fosse eterna? Tutti via con la lanterna  a cercare il Creatore, invocandone col core, Sora Morte e con fervore. Quandu muoru io? Faciti festa!  Ca io la tiegnu a parrari! A cui assumi...

Alla luna (Mastro Bruno Pelaggi)

Alla luna 
(di Mastro Bruno Pelaggi)



Povaru Mastru Brunu
quant’appa ‘mu ndi vida
e quant’appa ‘mu grida
fin’a mmò!

Cu’ sapa chi nci vò
‘mu cangirìa furtuna?
Fuorzi chi tu, guè luna
sapirissi

s’in casu volarissi,
datu chi tuttu pue
ca culli giri tue
puru niscimu.

Fuocu quantu patimu!
io sparti mo’ sapìa
ca mancu ‘n casa mia
puozzu muriri?

‘Mu mi ndi puozzu jiri
vurrìa, allumen’appedi,
ca si ‘nccasu adapèdi,
viegnu menu

vurrìa ‘mu sugnu armenu
vicin’a ccu’ mi ciangia
e nnon a ccu’ mi scangia
pi ‘nnu cani.

Vinni m’abuscu pani
e quasi non putenti
ed ammienzu a ‘sta genti
su’ ‘nu stranu;

e si sutta a ‘stu vanu
l’uocchi pi sempi chiudu,
si m’atterranu nudu
è pur’assai!

E di pue, non sia mai!
Sup’a ‘stu cuorpu muortu,
senza mancu cumpuortu
di ‘na cruci,

la notti, quandu luci
tu truovi ardichi e spini
chi cancellanu ‘mpini
a Mastru Brunu.



Non criju ca ‘stu dunu
lu Cielu nci stipau
cuomu ca puru ‘nsurtau
lu Patritiernu!...

Però, picchì lu ‘Mpiernu
pi mmia cumincia prima
e cu’ arrobba e jistima
si la goda?

Su’ pieju di cu’ froda
Sup’a ‘nna martijiata,
chij’anima sciancata
di l’avaru?

Quant’agghiuttivi amaru,
‘ntra ‘st’esistenza mia!
Luna, si non niscìa
quant’era miegghiu!

Ma mo’ chi cazzu pigghiu
ca ti la cuntu a ttia?!
Para ca si sienti a mmia
‘ntra ‘sta nuttata?

Tu, già, non si ‘mparata!...
Cchiù crudeli di chistu?!
Si tti gustasti a Cristu
chi muria!

Io mo’ chi volarìa,
di mia ‘mu sienti pena?
Tu ti guodi la scena
e passi avanti!

‘Ntra ‘stu mundu briganti
chinu di rivuturi,
di chiova, di duluri
e patimenti

tutti l’abbiertimenti
cuntra l’inimicizia
- pilla bona amicizia
e lu pirdunu -

li fannu annui c’ognunu
atru non suspiramu
e, ciangiendu, circamu
fratillanza

di chiji chi lla panza
pòrtanu sempi china,
di chiju chi camina
‘mbastuncinu,

lu riccu signurinu
chi mancu ti saluta
e chi sulu t’aiuta
pimmu muori!

Sacciu si fazzu arruri?
Cu’è c’avarrìa ‘mu ceda,
lu povaru ch’è preda
o lu tirannu?

Iji, chi fannu fannu,
hannu sempi raggiuni,
sfruttanu lu minchiuni
e la ‘gnuranza
(pi’ chissu la crianza
quasi sempi pirdivi
e frustai muorti e vivi
ad unu ad unu!)

Si pue spari a corcunu
la leggi ti ruvina;
però a ccu t’assassina
culla fami

‘nci ràpira li mani
e sparti li pruteggia
- e nnui pi ‘nnu manneggia
simu rei! –

Di ‘mpami e farisei
lu mundu è chinu paru,
ca si mortipricaru
a non finiri…

E putimu durmiri,
non ci nd’è cchiù riparu,
di lu ‘Mpiernu scapparu
li dimuoni.

‘Ntra li puopulazziuoni
si pirdia la cuscienza,
non c’è cchiù pruvvidenza
pi nu’ atri!

Sulu lu Tiernu Patri
sapirìa chi ‘mmu fa.
Io nci lu dissi già
cuomu la pienzu!
Ma tu, cu ‘stu silenziu
chi ‘nzurta pur’a Dio,
vidi lu cuori mio
cuom’è chi ciangia,




e cu’ diverta e mangia,
‘ntra ‘sta bella sirata
e cui fa sirinata
e ccu’ si sciala;

e ccui culla cicala
si menta e cunta guai.
Tu passi… ti ndi vai,
- ti ndi strafutti –

e supa di nui tutti
muta tu t’irgi e ‘nchiani…
lu stiessu fai dimani
e nnui… murimu.


Commenti

Post più popolari