Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arrivederci ...

Con immenso dolore annunciamo che è mancato all’affetto dei suoi cari il nostro amato Presidente Giacinto Damiani. Il funerale avrà luogo domani, sabato 21 maggio, alle ore 15.30 nella Chiesa di Maria Santissima dei Sette Dolori di Serra San Bruno (VV). Esempio di dedizione all’onestà, al lavoro e alla famiglia, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti in vita ne hanno apprezzato la profondità di cuore e l’impegno sociale. E’ infinitamente difficile trovare le parole giuste in questo momento per ricordare un amico, un collega, un padre; ma con la Sua lungimiranza ci ha lasciato in aiuto, tra le tante, questa poesia.     Sandro Gaetano Una lacrima per chi nasce, un sorriso per chi muore (Giacinto Damiani, 11.08.21) Se il riposo non ci fosse? Se il dolore dominasse? Se la vita fosse eterna? Tutti via con la lanterna  a cercare il Creatore, invocandone col core, Sora Morte e con fervore. Quandu muoru io? Faciti festa!  Ca io la tiegnu a parrari! A cui assumi...

Don Bruninu Chimirri e li Sirrisi (Mastro Bruno Pelaggi)

Don Bruninu Chimirri e li Sirrisi 
(di Mastro Bruno Pelaggi)



Fici tanti sunietti ed arridìru
genti chi non capìscianu ‘nu zeta.
Jio, pi lu cchiù d’unu mi chiama pueta.
Moni, parDieu, mi vinna ‘nu disìju
mu ndi fazz’unu quantu  ‘na cometa,
e puoi la vuolu e la mientu ‘n caminu
e dicu sempi:- «Viva don Bruninu!»

È pi lu mundu truoppu mintugatu
di tutti li putienzi di la terra…
sulu carchi giagantàru futtutu
di ‘sti quattru muccusi di la Serra
chi nci cumbinìa miegghiu mu sta mutu…
Cà cu vulìa m’acchiappa e cu m’afferra
beni ndi fìcia truoppu assai e non puocu
a Serra, Catanzaro ed ogni luocu.

Chi cazzu pritindiènu à stu’ paisi
ancora non lu puotti immaginari…
forsi vuliènu mu nci fa li spisi
e mu c’inchia li casci di dinari?
La pritindienza d’arcuni sirrisi
è cosa chi non la puozzu sumpurtari…
Furmaru lu cunsigghiu quattru sbirri
e bonnu m’urtan’iddi cu’ Chimirri!

Vidi s’è cosa mu si po’ cridìri:
la musca mu dispida l’elefanti
o si allu mundu mai si ntisa diri
ca lu griddu spaventa lu giganti,
o puramenti m’aviriss’a diri
si a Cristu lu cumandanu li Santi…
Jio vi l’abiertu, agenti di la Serra:
n’jiti all’atu, cà caditi ‘nterra!

Badati, prima m’agghiuttiti l’uossu,
m’è sufficienti largu lu pirtusu
nommavìssa, parDio, m’è truoppu gruossu,
cà vi mbudda lu culu e resta chiusu.
Si puoi cadìti sutt’a carchi fuossu
cu cazz’è chi vi tir’a ghiri susu?
Prima l’arruri nci vò l’abbirtienza,
cà duoppu, cari miei, nci vo’ pacienza!
Pinsati cu’ la testa, prisintusi
si bui vuliti mu sintit’a mia.

Cu’ Chimirri facitivi li scusi
mu v’accorda amicizia ed armunia:
cà v’apira li puorti si su’ chiusi
e v’indirizza pi la giusta via.
Si puoi aviti la testa di lu muru
vi resta sempi lu cuornu allu culu.

Don Bruninu Chimirri è galantuomu,
cà di nuddu giammai si vindicàu.
Vui lu sapiti tutti quant’è buonu
e quant’offesi si dimenticau
e lu sapiti c’allu sulu nuomu
l’Italia tutta lu frunti nchianàu.
S’a bui vi para ca siti cchiù forti
argiti l’anca, cà vi pigghia notti…

Lu nuomu di Chimirri ndon Bruninu
è ‘na campana cu’ ‘nu bellu suonu:
ch’è fundùtu d’argientu e d’uoru finu,
puru li surdi sèntanu lu suonu.
Vuatri suricièddi di mulinu
cunsàtivi la testa cu’ lu buonu:
guardàtivi d’attuornu e d’ogni latu
e viditi cu è tundu e cu è quatratu.

Jio pi lu beni vuostru vi lu dicu,
cà già non aju chi cazzu mu pigghiu.
Facivitilu miegghiu pi d’amicu,
c’avimu aiutu, riparu e cunsigghiu…
Si nò filàti a chiddu fusu anticu:
nu passu avanti ed arriedi ‘nu migghiu
si cu s’idei vuliti mu nsistiti
appriessu ghiti nterra e vi futtiti.

Già la caduta non vi po’ mancari
e lu mutivu mo’ vi lu dich’io:
ghiti cuntra lu povar’operaiu
la maggior parti e non criditi a Dio.
Nuddu nfilici domanda po’ fari,
cà lu trattati cuomu ‘nu judio
e lu cacciàti cu’ mali paruoli,
mustranduci la porta: - «Andati fuori!»

E vui, cari litturi paisani,
dunàtinci lu vuotu alli lizziuoni;
mintincìlu cu’ tutti due mani
(lu mieritànnu, cà su genti buoni!)
mu fa lu gruppu guali di li cani,
no’ mu lu sgruppanu cientu dimiuoni.
Faciti bona ‘na vota la festa
mintitincilu buonu mu nci resta!

A bui, eccellenza, vi ciercu pirdunu,
ca nenti dissi ntra sta poisia.
Nci vuria ‘nu poeta pruopria buonu
mu fa l’elogi di Vossignuria.
Chi vulivivu cchiù di Mastru Brunu?
A ‘stu puntu arrivau la forza mia
Jio poeta non su’ cà scarpiddinu,
ma dicu sempi: - «VIVA NDON BRUNINU!»

Commenti

Post più popolari