??EVOLUZIONE O INVOLUZIONE??
---PALEOLITICO
---NEOLITICO
. ---POLITICO
sarebbe un ingenuo o un corrotto,
chi sostenesse di pensare che:
- altri Stati possano fare gli interessi Italiani
-possa salvare l'Italia chi ne ha decretato la fine
-che oggi l'uomo sia migliore.
Il perché è (dovrebbe essere) evidente. Nell' Era paleolitica, l'uomo vivendo di caccia e pesca era costretto a muoversi, spostarsi in continuazione.
Nell'Era neolitica, l'uomo vive di agricoltura si lega al territorio, diventa sedentario meno disposto ad aprirsi, preso dalla necessità di ottenere il massimo degli utili, col minimo dei sacrifici. Tuttavia ogni medaglia ha due lati, nello specifico, noi e gli altri. Non si può ritenere di esser soli, non tenerne conto, riporta l'uomo al paleolitico. L'aggredito a sua volta aggredisce. Seminare miseria, equivale a raccoglierla moltiplicata e tra i due mali è necessario scegliere il minore, correggere una ricchezza divisa male è sempre possibile, al contrario di una miseria generalizzata. Tale problema non è secondario per i ricchi. Chi non avesse chiari tali concetti, confonderebbe un centro sportivo con un ospedale. L'intelligenza con la stupidità. Il merito con il demerito. Le regole col libertinaggio. Il progresso con la civiltà. La dignità di un lavoro con la necessità di doversi affiliare. Poter scegliere con la mancanza di alternative. Il fisiologico con il patologico Infatti si è generata una società sempre più malata che produce tutto quanto ci sia di negativo. Tra cui tanti politici italiani portatori, da almeno un secolo, dei sintomi più gravi: assenza di regole, mafia e conseguenti.
"cacciari e non mintiri, sicca l'acqua di lu mari"
"salassare senza immetterc, fa del mare un deserto"
---POLITICO
IL CRITICO
 |
Perry Anderson. ilfattoquotidiano.it
In Italia, nel 2008, la Baldini e Castoldi ha pubblicato il suo libro Spectrum. Da destra a sinistra nel mondo delle idee. Nel 2014 scrive un saggio dal titolo The Italian disaster[1] nel quale attribuisce la causa della lunga crisi italiana al ruolo anomalo assunto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dalle sue continue interferenze costituzionali e politiche, all'abbandono della prassi di guardiano imparziale dell'ordine parlamentare, avvenuto nell'ambito di un sistema tipicamente già gravato dalla corruzione negli affari, nella burocrazia, nella politica------ Disatro Italiano |
Commenti
Posta un commento