Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arrivederci ...

Con immenso dolore annunciamo che è mancato all’affetto dei suoi cari il nostro amato Presidente Giacinto Damiani. Il funerale avrà luogo domani, sabato 21 maggio, alle ore 15.30 nella Chiesa di Maria Santissima dei Sette Dolori di Serra San Bruno (VV). Esempio di dedizione all’onestà, al lavoro e alla famiglia, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti in vita ne hanno apprezzato la profondità di cuore e l’impegno sociale. E’ infinitamente difficile trovare le parole giuste in questo momento per ricordare un amico, un collega, un padre; ma con la Sua lungimiranza ci ha lasciato in aiuto, tra le tante, questa poesia.     Sandro Gaetano Una lacrima per chi nasce, un sorriso per chi muore (Giacinto Damiani, 11.08.21) Se il riposo non ci fosse? Se il dolore dominasse? Se la vita fosse eterna? Tutti via con la lanterna  a cercare il Creatore, invocandone col core, Sora Morte e con fervore. Quandu muoru io? Faciti festa!  Ca io la tiegnu a parrari! A cui assumi...

a Silvana Costa


Gentilissima Silvana stimo te, amo Nardodipace per motivi di gioventù e per quanti mi onorano con la stima e mi arricchiscono con l' amicizia. A Mastro Bruno Pelaggi nel 1956,  dedicai  poesia dai contenuti reali e così attuali  che il progetto" D. Aspro"  li  ha ripresi circa 60 anni dopo con l'assenso di numerosi  Sindaci , da Soverato a Nardodipace, ( Serra, 28.10. 2016).Tale progetto è unico e capace di invertire la "desertificazione" crescente che rende inutile, per assurdo, persino la viabilità.

SILVANA COSTA,
(di giacinto Damiani 2016)                       (clicca qui per ascoltare il vernacolo)

vernacolo 

Parra, Chijnu, Sintimientu,
fannu bedha la   poesia.
Mienti,  a ogni cosa
Lu miegghiu, chi nci sia.

Lu fiermi ntra la menti
L’appunti supa a carta
Lu tiessi, lu ricami,
A fila d’uoru.

Lu pieju chi ti nescia,
E’ nu capulavoru.
No ti diri allu specchiu,
Mai, quantu si brava.

Accetta sta grandi vierita’
Resta, Silvana Costa.
Esti la vanita’
La pieju, patruna nostra                                    

   TRADUZIONE


Linguaggio, contenuto, sensibilità- consentono di comporre belle poesie-- in ogni cosa che fai impieghi --il meglio di te--soffermi  la mente sui concetti--li trascrivi--ne prepari la tela, decanti il pensato--e  il fil-rouge è  prezioso-- il peggior risultato, un capolavoro.--per continuare a crescere--non confrontarti mai con lo specchio--ti misureresti con il veleno del serpente,"la vanità".

Commenti

Post più popolari