Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arrivederci ...

Con immenso dolore annunciamo che è mancato all’affetto dei suoi cari il nostro amato Presidente Giacinto Damiani. Il funerale avrà luogo domani, sabato 21 maggio, alle ore 15.30 nella Chiesa di Maria Santissima dei Sette Dolori di Serra San Bruno (VV). Esempio di dedizione all’onestà, al lavoro e alla famiglia, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti in vita ne hanno apprezzato la profondità di cuore e l’impegno sociale. E’ infinitamente difficile trovare le parole giuste in questo momento per ricordare un amico, un collega, un padre; ma con la Sua lungimiranza ci ha lasciato in aiuto, tra le tante, questa poesia.     Sandro Gaetano Una lacrima per chi nasce, un sorriso per chi muore (Giacinto Damiani, 11.08.21) Se il riposo non ci fosse? Se il dolore dominasse? Se la vita fosse eterna? Tutti via con la lanterna  a cercare il Creatore, invocandone col core, Sora Morte e con fervore. Quandu muoru io? Faciti festa!  Ca io la tiegnu a parrari! A cui assumi...

Alla Vergini Maria (Mastro Bruno Pelaggi)

Alla Vergini Maria 
(di Mastro Bruno Pelaggi)



Vergini Santa, Vergini Maria,
Tu chi duni l’aiutu a tutti quanti
Dunamindi ‘nu muorzu puru a mia.
Tu si l’anuri di tutti li Santi
e la rigina di la poesia.
Di Tia vuria mu cantu li grandizzi,
ma vijiu ca non è forza la mia!
Armenu sai chi bolaria mu fazzu?
Si riesciu, volaria  mu ti ringrazziu!

Lu cuori scoppia e l’uocchi lacrimannu.
Quandu l’anima è preda di l’assillu
non sempi li pinsieri lisci vannu!
Tosta è la petra e muoddu esti lu ndrillu!
Ma si la vina tiémpiru ntra st’annu
e truovu li cchiù miegghiu paraguni,
sientu ca ti cumbinu ‘nu suniettu
c’anura a mia, la Serra e lu dialettu.

Mpundi spiranza a lu caminaturi
e non nci fu pirzuna scunsulata
a cui non asciucàsti li suduri.
Sumigghi alla cchiù bella matinata,
quandu lu suli t’àpira lu cuori
e lu cielu ti mustra la jiurnata!
Bella ch’innamurasti lu Signuri!

Tri cuosi mustri tu supa a ‘su Visu:
lu chiantu, lu silenziu, lu surrisu…

Lu zzappaturi dicia: Dio pruvida,
cà sapa ca si compidau cu’ Tia,
cuomu la vecchiaredda quandu fila
chi turciendu ripeta: “AVE, MARIA!”

Lu surdu senta e lu cicatu vida
e lu pueta cògghia l’armunia
ntra li cuosi cchiù simprici, ma randi!
Ma ciò chi di lu curi mio si parta
pinna non po’ mintìri ntra la carta.
Ccà forsi nci vuria ‘na grossa vina,
o pi’ nchiustr’avirìa m’ùsu lu sango.
Pi’ mu parru di Tia, Mamma e Rigina!
……………...............

Omini chi criditi ca sapiti
non pirditi la vista di lu faru,
Vui già mancu a bui stiessi pirsuaditi
e lu sapiti quant’è nicissaru
‘nu puortu quand’a mari c’è timpesta
La religioni è cuomu chidda cosa
duvi l’anima stanca si riposa.

Commenti

Post più popolari