Passa ai contenuti principali

In primo piano

Arrivederci ...

Con immenso dolore annunciamo che è mancato all’affetto dei suoi cari il nostro amato Presidente Giacinto Damiani. Il funerale avrà luogo domani, sabato 21 maggio, alle ore 15.30 nella Chiesa di Maria Santissima dei Sette Dolori di Serra San Bruno (VV). Esempio di dedizione all’onestà, al lavoro e alla famiglia, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti in vita ne hanno apprezzato la profondità di cuore e l’impegno sociale. E’ infinitamente difficile trovare le parole giuste in questo momento per ricordare un amico, un collega, un padre; ma con la Sua lungimiranza ci ha lasciato in aiuto, tra le tante, questa poesia.     Sandro Gaetano Una lacrima per chi nasce, un sorriso per chi muore (Giacinto Damiani, 11.08.21) Se il riposo non ci fosse? Se il dolore dominasse? Se la vita fosse eterna? Tutti via con la lanterna  a cercare il Creatore, invocandone col core, Sora Morte e con fervore. Quandu muoru io? Faciti festa!  Ca io la tiegnu a parrari! A cui assumi...

L'esercito della salvezza

 
ASOLO IL PRAGMATISMO E LA CULTURA UNIVERSALE DI MASTRO BRUNO POSSONO SALVARE L'UMANITA' DAL BARATRO IN CUI  STA SPROFONDANDO.


I VERI COLTI ACQUISISCONO IL NUOVO SENZA RINUNCIARE A QUANTO INCAMERATO, LA LORO CULTURA NON SI PRIVA DELLA SCALA CON LA QUALE E' SALITA, SONO SEMPRE CAPACI DI VERIFICARNE OGNI GRADINO PERCORSO E, SE CONSOLIDARLO

IL PASSATO ALIMENTA IL PRESENTE, CHE ALIMENTA IL FUTURO

il presente è   il futuro del passato
il passato è il presente del futuro
il futuro è il passato ed il presente

TESTIMONIALS  DELLA  CULTURA UNIVERSALE DI MASTRO BRUNO

GIANNI RODARI:        
"vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché
 nessuno sia più  schiavo

CARLO M. CIPOLLA:  
"la probabilità che una persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della persona stessa".

CHARLES SANDERS PIERCE:
"Non  smentisco il discepolo, Mastro Bruno è nato prima ed  est precursore pragmatismo" 
  
WINSTON      CHURCHIL;
" Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni"

HANS-GEORG  GADAMER:
"la cultura è l'unico bene dell'umanità che diviso fra tutti anzichè diminuire diventa più grande."

II  DISCEPOLO:
"leggi di  seguito le sue dichiarazioni".
 ai piedi della scala su cui svetta il volto di Mastro Bruno.  


Caro Mastro Bruno Auguri, grazie per i tanti insegnamenti. il Bene non muore, paga sempre. Proprio quella Certosa che   materialmente il  vostro  lavoro ed intelligenza  contribuirono a ricostruire, hanno consentito (come scritto da Mimmo Stirparo) al vostro amico, avvocato Luigi Damiani (tre volte sindaco di Serra e 1° dell'Italia unita) di deliberare l' 11 gennaio 1862 come consiglio comunale quanto necessario e utile a Re Vittorio Emanuele II (il re galantuomo) per accogliere tale delibera ed emanare  il Regio Decreto n° 1140 che trasformava il nome di "la Serra" in Serra San Bruno. Ciò  in onore del Santo e  favorire e onorare così il ritorno  nella nostra terra dei Certosini,  espulsi  dopo il terremoto del 1783 dal fratello maggiore di Napoleone, Giuseppe Bonaparte (re di Napoli 1806-1808). 

Solo se si semina il Prossimo potrà raccoglierne  i frutti. Ma quanti ancora oggi confondono: nozioni e cultura -  dovere e cortesia - intelligenza e furbizia - educazione e stupidità - stima e rispetto - cause ed effetti - civiltà e progresso -libertà e libertinaggio.  In troppi    giovani  tali gravi lacune,  distruggono  le pietre  d'angolo della vita e l'uomo diventa il peggiore degli animali, perché, l'unico ad    usare la propria "intelligenza" contro se stesso.  

- oggi, 6 ottobre 2020, dopo oltre due secoli, però, la più bella notizia-regalo ci perviene proprio dalla Vs. Certosa, dal suo illuminato Priore  a contendervi, solo nella forma, l'esclusiva di “poeta analfabeta”. Ma che nella sostanza genera il più importante dei paralleli. Quello indispensabile, tra l'umano e il divino. Lo fa addirittura, pur se indirettamente,   attraverso il  Sommo rappresentante. Lo Spirito Santo.

Quindi  anche   al Comitato spetta il dovere di contribuire a tale causa. Quanto a me che lo presiedo  anche altri doveri  lo  impongono per essere: 

1-il diretto pronipote del precitato vs amico "Luigi Damiani", 

2-vs discepolo conclamato

3-Cittadino delle Serre  in controtendenza con "nani" e "spacconi". 

4-credente   e,  come tale invoco e invocherò Santa Maria di Gesù Crocifisso, lo Spirito Santo, perché questa  bellissima esperienza possa cementarsi,  rinnovarsi ed essere di  aiuto a tutti  e di esempio agli egemoni, che ritengono di poter fare a meno degli altri e di poter  comandare anche da L'aldilà. Gli uomini passano come i comitati. Le testimonianze  per vivere, rinnovarsi, hanno bisogno di depositari e curatori  degni.  Caro Mastro Bruno riposate in pace, preghiamo nulla vada perso. Un segno, un caso?  

Il Pragmatismo e la cultura universale testimoniati

 da ben tre analfabeti speciali, un laico e due (amiche) Sante,  

                         Nati a: la serra 15. 9.1837-- Lourdes.7.1.1844- Abelin 5.1.1846                  

Dopo circa due secoli,  nella casa di Mastro Bruno, 

 trovano  il naturale regista   Pierce, Usa 10. 9. 1839 


  Dom  Ignazio Iannizzotto

Priore della Certosa di Serra, si rivolge
 alla Comunità, con le  parole che seguono: 

"che cosa è così giusto e utile e che cosa è così insito alla natura umana come l'amare il bene? " 
 (dalla lettera di San Bruno all' amico Rodolfo)

 IL COMITATO CIVICO MASTRO BRUNO,  RICONOSCENTE   RINGRAZIA
"SOLO  LEI PRIORE, GRANDE CULTURA DI FEDE DI CUI E' IMPROBABILE  
STABILIRE I CONTORNI, SAPIENZA CHE COADIUVA AL MEGLIO IL DIVINO E L'UMANO
 POTEVA  SEGNALARE LA BELLA  NOTIZIA  DI ALTRA POETESSA ANALFABETA 



 
Uun copiato degno di un disegno e, soprattutto del Destinatario, mentre Mastro Bruno, più modesto nel copiare  il proprio nome e cognome si ispirava a se stesso..

Il Comitato Civico Mastro  Bruno 
Giacinto Damiani

LE IMMAGINI CHE SEGUONO, VOGLIONO PARLARTI, CLICCALE  E LEGGI



Commenti

Post più popolari