In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'esercito della salvezza

Caro Mastro Bruno Auguri, grazie per i tanti insegnamenti. il Bene non muore, paga sempre. Proprio quella Certosa che materialmente il vostro lavoro ed intelligenza contribuirono a ricostruire, hanno consentito (come scritto da Mimmo Stirparo) al vostro amico, avvocato Luigi Damiani (tre volte sindaco di Serra e 1° dell'Italia unita) di deliberare l' 11 gennaio 1862 come consiglio comunale quanto necessario e utile a Re Vittorio Emanuele II (il re galantuomo) per accogliere tale delibera ed emanare il Regio Decreto n° 1140 che trasformava il nome di "la Serra" in Serra San Bruno. Ciò in onore del Santo e favorire e onorare così il ritorno nella nostra terra dei Certosini, espulsi dopo il terremoto del 1783 dal fratello maggiore di Napoleone, Giuseppe Bonaparte (re di Napoli 1806-1808).
Solo se si semina il Prossimo potrà raccoglierne i frutti. Ma quanti ancora oggi confondono: nozioni e cultura - dovere e cortesia - intelligenza e furbizia - educazione e stupidità - stima e rispetto - cause ed effetti - civiltà e progresso -libertà e libertinaggio. In troppi giovani tali gravi lacune, distruggono le pietre d'angolo della vita e l'uomo diventa il peggiore degli animali, perché, l'unico ad usare la propria "intelligenza" contro se stesso.
- oggi, 6 ottobre 2020, dopo oltre due secoli, però, la più bella notizia-regalo ci perviene proprio dalla Vs. Certosa, dal suo illuminato Priore a contendervi, solo nella forma, l'esclusiva di “poeta analfabeta”. Ma che nella sostanza genera il più importante dei paralleli. Quello indispensabile, tra l'umano e il divino. Lo fa addirittura, pur se indirettamente, attraverso il Sommo rappresentante. Lo Spirito Santo.
Quindi anche al Comitato spetta il
dovere di contribuire a tale causa. Quanto a me che lo presiedo anche altri doveri lo impongono
per essere:
1-il diretto
pronipote del precitato vs amico "Luigi Damiani",
2-vs
discepolo conclamato
3-Cittadino delle Serre in controtendenza con "nani"
e "spacconi".
4-credente e, come tale invoco e invocherò Santa Maria di Gesù Crocifisso, lo Spirito Santo, perché questa bellissima esperienza possa cementarsi, rinnovarsi ed essere di aiuto a tutti e di esempio agli egemoni, che ritengono di poter fare a meno degli altri e di poter comandare anche da L'aldilà. Gli uomini passano come i comitati. Le testimonianze per vivere, rinnovarsi, hanno bisogno di depositari e curatori degni. Caro Mastro Bruno riposate in pace, preghiamo nulla vada perso. Un segno, un caso?
Il Pragmatismo e la cultura universale testimoniati
da ben tre analfabeti speciali, un laico e due (amiche) Sante,
Nati a: la serra 15. 9.1837-- Lourdes.7.1.1844- Abelin 5.1.1846
Dopo circa due secoli, nella casa di Mastro Bruno,
trovano il naturale regista Pierce, Usa 10. 9. 1839
Dom Ignazio Iannizzotto
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Giovanni Monteleone, eccellenza del territorio
- Ottieni link
- X
- Altre app

Chistu è u paisi, POESIE E RACCONTI DA FAVOLA di Nicola Giunta
- Ottieni link
- X
- Altre app
A ‘Mbertu Primu (Mastro Bruno Pelaggi)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Littira allu Patritiernu (Mastro Bruno Pelaggi)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento